Menu

Skip to content
  • Home
  • Intro
  • Piano di studi
    • Corsi
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Crediti a scelta
      • Dilpo
      • Problemi della Criminalita’ organizzata
    • Orari
    • Esami
    • Laurearsi
  • Docenti
  • Laboratori & co.
    • Laboratori
    • Stage
    • Opportunità
  • Erasmus+
  • FAQ
    • Contatti
    • Iscrizione
    • Requisiti all’ingresso
    • Carriera
    • Varie & eventuali
  • Avvisi
  • English
  • Login

Varie & eventuali

SPO in italiano e in inglese: i fatti. Download qui

Life at Unimi

Happy in Milano

Happy with Erasmus

Erasmus Student Network

Welcome_Day_2014 pdf_slides

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Avvisi

  • Le sfide del disordine mondiale: quali riforme per l\'Europa?
    Il 6 dicembre 2019 alle ore 10-30-13.00, nella Sala Lauree di via Conservatorio, si terrà un incontro dal titolo
    Le sfide del disordine mondiale: quali riforme per l\'Europa?
    Partecipano Irene Tinagli, Moreno Bertoldi, Marco Leonardi e Maurizio Ferrera.
  • Italia Africa Business Week
    Il 26 e 27 novembre 2019 si terrà presso MiCo (Milano Congressi) la terza edizione dell\'Italia Africa Business Week (https://iabw.eu/), un Forum economico tra imprenditori e altri operatori africani ed italiani.
    Gli studenti di Unimi interessati possono iscriversi e partecipare gratuitamente all\'evento inviando una mail a registrazione@iabw.eu e precisando nell’oggetto della mail “Iscrizione gratuita per studenti a IABW2019”.
    Chi volesse essere coinvolto anche nell\'organizzazione, deve invece indicare “Iscrizione volontario per IABW2019” e comunicare la propria disponibilità (tutte e due le giornate, una sola giornata, solo mattina, solo pomeriggio).
  • Accertamento delle Competenze Informatiche di base
    Con l’avvio del prossimo a.a 2019/20 è prevista l’attivazione del nuovo Servizio di Accertamento delle Competenze Informatiche di base (3 CFU Informatica). Referente del Servizio sarà il CTU Centro per l’Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali.
    Il nuovo Servizio consente il conseguimento dei 3 CFU al termine del completamento di un percorso didattico online, della partecipazione facoltativa a due sessioni di laboratorio in aula informatica e al superamento di una prova di valutazione in aula informatica. Il calendario delle sessioni di laboratorio e di esami sarà reso disponibile all’interno della piattaforma dedicata al Servizio. Saranno previste sessioni durante l’intero anno accademico (primo e secondo semestre).
    L’accesso alla piattaforma avviene mediante questo indirizzo: http://3cfuinformatica.unimi.it
    A decorrere dal prossimo ottobre, le matricole del nuovo anno accademico e gli studenti degli anni precedenti che dovessero ancora conseguire i 3 CFU di accertamento informatico, potranno accedere alla piattaforma e fruire di questo nuovo Servizio.
    Gli studenti che invece avessero già fatto accesso ai corsi di accertamento delle competenze informatiche durante l’anno accademico 2018/19 o nei precedenti e che non avessero ancora completato il percorso online o conseguito i crediti, potranno decidere se proseguire con l’attuale edizione di corso - attivo sino a fine gennaio 2020 - oppure se ricominciare dall’inizio accedendo al nuovo Servizio. Coloro che decideranno di proseguire l’attività nei corsi dell’edizione 2018/19 potranno svolgere l’esame solo fino all’appello di gennaio 2020. Le date degli appelli previsti sino a questa data, saranno riportate all’interno degli ambienti online dedicati all’erogazione dei suddetti corsi. A decorrere da febbraio 2020 saranno attivi solo i corsi del nuovo Servizio, con date dedicate di laboratorio e esami, mentre i corsi precedenti saranno chiusi.
  • DAPS&CO: the Master for a new generation of Social and Political Data Scientists. Admission procedure now OPEN!
    The data revolution radically changed how firms, complex organizations, agencies and governments make their decisions.
    This asks for a new generation of scientists able to match statistical cutting-edge tecniques (from machine learning and AI, to QCA, matching, natural experiments, network analysis and much, much more) with a fine-grained understanding of social and political patterns.
    See the new curriculum Data Analytics for Politics, Society & Complex Organizations (DAPS&CO) of the Master in Public and Corporate Communication and the admission procedure at
    https://dapsco.unimi.it/how-to-enroll/
  • Volontariato internazionale
    AIESEC offre opportunità di volontariato internazionale: visita il sito www.aiesec.it

Footer Menu

  • Privacy & Cookie
© 2019 SPO